
La nostra cantina Rebmannkeller fu menzionata per la prima volta in un documento del 1288. I documenti mostrano che nel 1333 era di proprietà di Christian, chiamato "Rebmann". All’epoca, i cognomi non erano ancora comuni. Non erano affatto necessari a causa del piccolo numero di abitanti, ma ai cittadini veniva dato un secondo nome che era collegato al nome del maso o alla loro attività.
In passato, il maso aveva il numero civico 14. Si presume che fosse stato il 14° edificio del villaggio. Nel 1548, il maso apparteneva a Caspar Rebmann. Nel 1916 fu venduto da Josef Weiss a Johann Ganthaler al prezzo di 25.000 corone austriache. Johann Ganthaler passò il maso a sua figlia Katharina, che a sua volta lo passò a sua figlia Hiltraud.
Oggi la cantina Rebmannkeller è gestita da Martin, il figlio di Hiltraud. A lui e sua madre è anche venuta l'idea della trattoria. Nel 2002 questa idea è diventata realtà e da allora nella cantina Rebmannkeller si possono gustare prodotti fatti in casa, i nostri vini e tante specialità altoatesine.